L’IMPORTANTE È FINIRE (1975) – Mina di Pierfrancesco Campanella Si tratta di uno degli ultimi 45 giri di grandissimo successo di Mina. Verrà ricordato nel tempo per la sensuale interpretazione della straordinaria cantante lombarda, per…
COME SI CAMBIA (1984) È la canzone che ha segnato la svolta nella carriera di Fiorella Mannoia, lanciandola definitivamente nell’Olimpo delle grandi interpreti italiane. È stata presentata all’edizione 1984 del Festival di Sanremo, riuscendo a…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una delle canzoni italiane più celebri nel… mondo, quasi quanto Nel blu dipinto di blu o Io che non vivo (senza…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla “premiata ditta” Mogol & Battisti negli anni d’oro della musica italiana. Inizialmente inciso dai Rokes e in seguito dallo stesso…
FIUME GRANDE (1974) È uno dei classici casi di canzone italiana più famosa all’estero che in Italia. La interpreta Franco Simone, un bravo e sensibile cantautore dalla carriera ineccepibile, che non è mai venuto meno…
UN COLPO AL CUORE (1968) Mina, nel corso della sua lunga e prestigiosa carriera, forte della grande popolarità e altrettanta bravura, ha spesso “pescato” nel repertorio dei suoi colleghi, più o meno importanti, per rilanciare…
Si tratta di una delle canzoni italiane più famose nel mondo, alla pari di Nel blu dipinto di blu, ‘O sole mio, Vado via, Non ho l’età, L’italiano, Che sarà e La bambola. Scritta ed…
Una delle più grandi hit di Adriano Celentano, un brano immortale che il “molleggiato” non manca mai di riproporre nei suoi pur rari eventi live televisivi. È la versione italiana di Stand By Me dell’americano…
È unanimamente considerata una delle più belle canzoni d’amore di tutti i tempi. Forse il vertice compositivo e interpretativo del geniale maestro Franco Battiato, pur in una carriera costellata di tanti altri grandi capolavori. La…