Io in blues Ci sono artisti che si cullano nel proprio successo, altri invece desiderano rinnovarsi, intraprendere altre strade musicali anche quelle non propriamente facili. E’ il caso di una ritrovata Irene Grandi che torna…
Milano dedica un concerto, un docu-film, e una passeggiata al suo geniale fondatore Gianni Sassi. di Giuseppe Verrini Gianni Sassi intellettuale e visionario imprenditore ci ha lasciato, troppo presto, trent’anni fa. Nella sua vita non…
Eccolo il nuovo disco di Garbo. Un film, un romanzo, una filosofia oppure un atto politico. Non è un disco nuovo. È forse qualcosa che ha la meritata ambizione di essere altro. Tanto altro. Se…
MINUETTO – Mia Martini (1973) Mia Marini, nata il 20 settembre 1947 a Bagnara Calabra, vero nome Domenica Bertè, debutta giovanissima nel mondo delle sette note, sotto l’ala protettiva di Carlo Alberto Rossi, nel 1963,…
Sexy thriller diventato di culto nonostante il sottocosto produttivo, una sceneggiatura raffazzonata e il basso profilo interpretativo. I suoi punti di forza sembrano tutti incentrati sulle scene sexy, ai limiti dell’hard, con l’evidente intento di…
Tra rivista e musical (Prima parte) Armando Trovajoli prima di essere un grande pianista e compositore è stato un attento produttore della musica applicata alla scena e questo perché ha avuto sempre quella dimestichezza con…
Esattamente un anno fa, il 17 aprile 2022, ci lasciava Catherine Spaak, attrice, cantante, conduttrice televisiva, scrittrice, regista. La vogliamo ricordare nell’aspetto per noi più piacevole, quello di cantante. Da Gino Paoli a Battiato, Catherine…
Sulla scia della nota canzone di Renato Rascel, Arrivederci Roma, il regista Roy Rowland, viene in Italia e sullo sfondo della Capitale e delle sue antiche bellezze costruisce una storia d’amore tra un cantante americano…
Quattordici canzoni scritte a quattro mani, testimonianza del lungo sodalizio tra Mario Lavezzi e Mogol, realizzate con la partecipazione di molti grandi artisti della musica italiana più un inedito, Una storia infinita. La “rinomata ditta”…
Un primo scorcio del decennio ’70 mostra un notevole calo di popolarità dei Bee Gees pur mantenendo una produzione di buona qualità, in particolare il singolo How Can You Mend A Broken Heart e l’album…