COME SI CAMBIA (1984) È la canzone che ha segnato la svolta nella carriera di Fiorella Mannoia, lanciandola definitivamente nell’Olimpo delle grandi interpreti italiane. È stata presentata all’edizione 1984 del Festival di Sanremo, riuscendo a…
Tra il ’66, pieno periodo beat, e il ’68, la casa discografica Ariston stampo’ una serie di 45 giri destinati esclusivamente al circuito dei juke box, in vinile colorato. Incisioni tra le altre, di Ornella…
50 SONGS * INTERVISTA Per festeggiare i suoi oltre cinquant’anni di carriera, Franco Simone regala ai suoi tantissimi fan uno splendido cofanetto che racchiude 50 canzoni, sia nuove che del suo repertorio più classico reincise con…
La ricerca di un suono senza spazio e senza tempo. Si aprono mondi paralleli parlando con Terra Di Benedetto. Raccontare Navicomete è praticamente impossibile. Un momento storico per l’avanguardia italiana che torna oggi ad illuminarsi…
C’è sempre un luogo dove perdersi… e poi ritrovarsi Festeggia 50 anni di carriera ed io credo che sia questo il suo disco migliore. Dove lo sguardo si perde raccoglie alcune delle sue grandi canzoni…
Film minore nel panorama del giallo italiano di cui non varrebbe la pena di parlare per la sua pochezza qualitativa e artistica, tuttavia merita di essere trattato per la sua colonna sonora di un certo…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una delle canzoni italiane più celebri nel… mondo, quasi quanto Nel blu dipinto di blu o Io che non vivo (senza…
Da maggio in Italia per un tour con la giovanissima Camilla Faustino. In bilico tra tristeza e saudadi. Questa è la storia di un incanto che dura da 60 anni almeno. Torna dal vivo in…
C’è sempre un prima e un dopo… masturbati Era il 1978. C’era il genio di Gianni Sassi, c’era la Cramps, c’era la contestazione politica e il fermento armato a rivoluzionare il politicamente corretto. C’era il…