Dopo i due precedenti servizi (n°13 e n°24) nei quali abbiamo trattato la discografia di Mia Martini dal 1971 al 1985, concludiamo con il 1994, anno dello splendido album La musica che mi gira intorno…
Dopo aver presentato nel numero 33 la discografia degli lp statunitensi, inglesi ed italiani, proponiamo in questo servizio, in concomitanza con il cinquantennale dell’album Waiting For The Sun, una carrellata tra le maggiori rarità e…
Dopo aver esaminato, nel numero 34 la carriera di Franco Battiato negli anni della musica beat, volgiamo ora l’attenzione al periodo trascorso con l’etichetta di musica d’avanguardia Bla Bla e dedicati alla musica elettronica. Sono…
Dal ragazzino timido, occhialuto e con i capelli lunghi che cantava le canzoni più in voga di quella metà degli anni ‘60, a cantore degli amori adolescenziali con milioni di dischi venduti. Claudio Baglioni nel…
Nel 1986 nasce l’era Gilmour, che diventa il leader della band e il possessore insieme a Nick Mason del marchio “Pink Floyd”. Arriva il successo planetario con due album e relativi tour dagli incassi pluri-milionari,…
L’icona più significativa e che meglio rappresenta il decennio ’80 è sicuramente Madonna, artista, a volte anche trasgressiva, che nel corso della sua carriera è riuscita a brillare in tanti campi diversi nel mondo dello…
Analizziamo, in questo numero la discografia italiana di David Bowie, riprendendola da dove l’abbiamo lasciata, nel numero 31 della rivista, fino a coprire tutti gli anni di appartenenza alla RCA. Successivamente alla pubblicazione di Young…
Quaranta anni fa scompariva Elvis Presley e nasceva il suo mito. massimo interprete del rock’n’roll, è stato uno dei più celebri modelli della cultura popolare americana, trasformando la musica da semplice divertimento a fenomeno sociale.…
Le loro canzoni riportano la musica nella sua realtà di messaggio sia sociale che politico. Le rivoluzioni nascono dal cuore. Autori anche di brani introspettivi e profondamente spirituali, questi quattro ragazzi trovano nella musica e…
Una vecchia canzone tedesca conosciuta in tutto il mondo è senza dubbio Lili Marleen (a volte trascritta come Lilì Marlene) composta nel 1938, poco prima dell’inizio della seconda guerra mondiale. A lanciarla fu la cantante…