L’IMPORTANTE È FINIRE (1975) – Mina di Pierfrancesco Campanella Si tratta di uno degli ultimi 45 giri di grandissimo successo di Mina. Verrà ricordato nel tempo per la sensuale interpretazione della straordinaria cantante lombarda, per…
COME SI CAMBIA (1984) È la canzone che ha segnato la svolta nella carriera di Fiorella Mannoia, lanciandola definitivamente nell’Olimpo delle grandi interpreti italiane. È stata presentata all’edizione 1984 del Festival di Sanremo, riuscendo a…
Film minore nel panorama del giallo italiano di cui non varrebbe la pena di parlare per la sua pochezza qualitativa e artistica, tuttavia merita di essere trattato per la sua colonna sonora di un certo…
IL MONDO (1965) Si tratta di un titolo profetico, visto che Il mondo è una delle canzoni italiane più celebri nel… mondo, quasi quanto Nel blu dipinto di blu o Io che non vivo (senza…
Eleganti edizioni cartonate, contenenti due o più dischi a 78 giri in formato 10 pollici con splendide copertine originali, divenute negli ultimi tempi piuttosto ricercate e quotate come cimeli vintage che conservano il gusto di…
Regia di Dario Argento (1975) Considerato il capolavoro assoluto di Dario Argento, Profondo rosso compie 50 anni senza che abbia perso di smalto e di fascino per la sua terribile storia legata ad una antica…
È sicuramente uno dei brani più belli, intensi e ricordati tra i tanti composti dalla “premiata ditta” Mogol & Battisti negli anni d’oro della musica italiana. Inizialmente inciso dai Rokes e in seguito dallo stesso…
Regia di Ishirō Honda, 1966 Nel novembre del 1968 arriva nelle sale italiane Katango ennesimo film di kaijū eiga, con protagonisti mostri giganti del cinema giapponese. La pellicola non si rivela un grosso successo ed…
Con Giorni perduti di Billy Wilder il cinema americano per la prima volta affronta il tema dell’alcolismo in modo serio. Una delle piaghe sociali della società statunitense di allora viene inserita in una storia drammatica…