Anche se ce ne furono diverse e variegate prima, preferiamo iniziare questo breve escursus sulle copertine a fumetti, peraltro già trattate per autore in questa sede, iniziando dalla mitica Cheap Thrills del 1968 dei Big…
Di Mina il periodo storico degli anni ‘60 e inizio ‘70 era certamente, musicalmente, accattivante, ma ancora di più quello successivo fino ad oggi, soprattutto per merito delle copertine di Mauro balletti come in questo…
nel mondo del rock anglosassone ed europeo certamente furono i due album fondamentali dei cream a dare la popolarità a Martin ritchie sharp. Tutt’oggi il miglior illustratore di quel continente, ma che ave- va numerosi…
L’unico album dei Capsicun Red è un oggetto storico e raro del progressive rock italiano, dato che ai tempi fu poco distribuito e quindi poco circolante, anche se in precedenza c’erano stati due singoli di…
Da quasi 50 anni Alfreda Benge, dal 1974 moglie del nostro benamato Robert Wyatt (foto1), collabora con lui a molti dei testi dei suoi capolavori, e a volte anche come voce, ma soprattutto per disegnare…
Loredana Berté si tuffò nell’arte sia come modella con il notevole fisico che si ritrovava a vent’anni (finì anche sulla copertina di Playboy!) sia nel campo della commedia musicale, con Garinei e Giovannini, e naturalmente…
Anthony Edwin Phillips chitarrista e cantante, in arte senza il secondo nome, ovvero semplicemente Anthony Phillips è conosciuto poco in verità ma abbastanza in campo progressive, peraltro più per aver fatto parte dei Genesis, esattamente…
Martin Muller, californiano classe 1940, pittore, illustratore e grafico, adottò il nome neon a causa della sua naturale predilezione per i colori elettrici, ma questo dopo una gavetta come creatore di poster per i concerti…
A sessant’anni dall’esordio discografico (1960) era doveroso dedicare questa rubrica a Don Backy, ricordando un lavoro molto impegnativo musicalmente e graficamente realizzato nel 1968, nel pieno della sua variegata carriera di cantante, autore, attore, artista…
I king Crimson hanno avuto fin dagli inizi, artisti che hanno fatto storia disegnando le loro copertine e poster, a partire dall’esplosivo esordio del 1969 con il “faccione” urlante ideato dal giovane e sfortunato programmatore…