Regia di Sergio Capogna 1969 c’è stato un momento, nel cinema italiano, in cui la fortuna al botteghino degli incassi derivava dal sequestro; più un film veniva ritirato nelle sale per oscenità, più il pubblico…
Dopo il peplum Romolo e Remo, diretto da Sergio Corbucci nel 1961 e interpretato da Steve reeves, quindici anni dopo Castellacci e Pingitore decidono di realizzare un analogo film sulla nascita di roma, ma in…
Con questo articolo vogliamo rendere omaggio a fred Bongusto, recentemente scomparso, attraverso il suo lavoro di compositore per il cinema, aspetto forse meno noto del suo lungo percorso artistico che parallelamente a una felice stagione…
Ottant’anni fa; esattamente il 15 dicembre del 1939, si tenne ad Atlanta la premiere mondiale di Via col vento, il monumentale “film dei films”. Un’opera memorabile che è riuscita a cavalcare il tempo, sopravvivere alle…
Oscuro e ormai dimenticato film italiano del 1960 diretto dal regista di genere Guido Malatesta. ci sarebbe da chiedersi riguardo ad una pellicola del genere; perché parlarne? I motivi sono diversi e tutti particolarmente interessanti…
Cinquant’anni fa, da una sua pièce teatrale lo scrittore-regista Giuseppe patroni Griffi realizza una versione cinematografica di grande successo di quello che diverrà il manifesto intellettuale della irresoluzione del rapporto di coppia; eterno punto di…
Sta riscuotendo grande successo di vendite la versione in home video di Strepitosamente… flop, con la regia di Pierfrancesco Campanella, pellicola girata trent’anni fa e che vede tra i protagonisti Donatella Rettore, indiscussa primadonna della…
E’ considerato uno dei peggiori film dell’horror italiano; un fumettone bislacco sorretto a stento da una sceneggiatura mediocre e una recitazione approssimativa, ai limiti del ridicolo. Tuttavia, puntellato da alcuni punti di forza inoppugnabili Il…
Seconda e ultima parte dell’analisi dei dischi considerati più rari e ricercati tra le colonne sonore italiane che in alcuni casi non sono necessariamente di altissimo valore; questo per diversi motivi tra cui l’interesse legato…
L’inesorabile scorrere del tempo scandisce sempre più l’appassionata ricerca, quasi sempre infruttuosa, di quei tesori discografici da sempre agognati che diventano però sempre più lontani ed inarrivabili. nel campo delle colonne sonore questa difficoltà sembra…